Nei Gruppi e nei Circoli SRF di Meditazione, i Servizi di Ispirazione e Meditazione offrono un'opportunità di incontro con altri ricercatori della verità per comunicare con Dio e scambiarsi fratellanza spirituale. Questi Servizi includono letture dagli scritti di Paramahansa Yogananda, nonché periodi di canto devozionale, meditazione silenziosa e preghiera.
I nostri servizi sono aperti a tutti, l'ingresso è gratuito e senza obbligo di iscrizione alla Self-Realization Fellowship; chiunque desideri parteciparvi è il benvenuto. Durante i servizi tutti i partecipanti sono tenuti a mantenere il silenzio e a trattenersi per l’intero servizio o, in casi eccezionali, a lasciare la Cappella durante i periodo di canto. Invitiamo, quindi, tutti i frequentatori a informarsi, prima dell’inizio del servizio, sulla durata e sulla struttura del servizio stesso.
La missione di Paramahansa Yogananda in occidente è stata quella di diffondere il Kriya Yoga, un’antica scienza spirituale, e di mettere in luce l’identità fondamentale fra gli insegnamenti di Cristo nel Vangelo e quelli di Krishna nella Bhagavad Gita. Le letture che ascoltiamo durante questo servizio sono tratte dagli scritti di Paramahansaji: vi troviamo la sua interpretazione delle Scritture e i suoi insegnamenti morali e religiosi. Le letture sono precedute e seguite da canti e brevi periodi di meditazione (della durata massima di 15 minuti).
Il servizio di Meditazione, includendo periodi più prolungati di silenzio (fino a un massimo di 60 minuti), offre l’opportunità di praticare insieme i metodi di concentrazione e di meditazione insegnati nelle Lezioni della Self-Realization Fellowship. Chi volesse richiedere queste Lezioni, diventando così studente della Self-Realization Fellowship, può ritirare presso la nostra sede i modelli di iscrizione. Paramahansa Yogananda sottolinea l’importanza della meditazione di gruppo quale strumento per accrescere la profondità della meditazione di ciascuno.
Servizio di Ispirazione e Preghiera
Questo servizio comprende periodi di preghiera, di canti e di meditazione silenziosa (fino a un massimo di 45 minuti). Le letture sono scelte tra gli scritti di Paramahansa Yogananda e altre pubblicazioni della Self-Realization Fellowship.
Al termine dei servizi di Meditazione e di Ispirazione si prega silenziosamente per coloro che hanno bisogno di guarigioni fisiche, mentali e spirituali e per la pace e la fratellanza nel links. La preghiera si conclude con il Servizio di Guarigione insegnato da Paramahansa Yogananda e illustrato nell’opuscolo Circolo Mondiale di Preghiera. La pubblicazione è disponibile anche in italiano ed è in distribuzione gratuita presso le sedi della Self- Realization Fellowship in Italia.
Questo servizio comprende periodi di preghiera, di canti e di meditazione silenziosa (fino a un massimo di 45 minuti). Le letture sono scelte tra gli scritti di Paramahansa Yogananda e altre pubblicazioni della Self-Realization Fellowship.
Al termine dei servizi di Meditazione e di Ispirazione si prega silenziosamente per coloro che hanno bisogno di guarigioni fisiche, mentali e spirituali e per la pace e la fratellanza nel links. La preghiera si conclude con il Servizio di Guarigione insegnato da Paramahansa Yogananda e illustrato nell’opuscolo Circolo Mondiale di Preghiera. La pubblicazione è disponibile anche in italiano ed è in distribuzione gratuita presso le sedi della Self- Realization Fellowship in Italia.
Il ritiro ha lo scopo di aiutarci a sviluppare la consapevolezza dello Spirito che dimora in ogni uomo e consiste nel dedicare una giornata intera o parte di essa a pensieri ed attività spirituali di gruppo. Nella misura in cui coltiveremo la consapevolezza della Sua presenza dentro di noi, riceveremo ispirazione, rassicurazione e guida verso la soluzione di ogni problema della vita. Il principio fondamentale di un ritiro è rilassarsi mentalmente, liberandosi dalle preoccupazioni e dai fardelli della vita quotidiana, per diventare ricettivi verso Dio e fare di Lui il pensiero supremo della mente e il desiderio ardente del cuore.
La data del ritiro verrà stabilità di volta in volta e pubblicata su questo sito.
Gli studenti delle Lezioni della Self-Realization Fellowship esaminano insieme una Lezione alla settimana; ciascuno apprende direttamente dalla Lezione, ascoltando e leggendo solamente le parole di Paramahansa Yogananda, in modo da evitare che gli insegnamenti del Maestro siano diluiti o alterati da pensieri o interpretazioni altrui. Ogni membro del gruppo avrà l'opportunità di assimilare gli insegnamenti in un'atmosfera di concentrazione e di devozione, attingendo dalla Lezione ciò che è più significativo e utile per sé, sottolineando le frasi più importanti,
facendo delle annotazioni a margine o scrivendo in un taccuino eventuali commenti personali che possono esser utili all'applicazione degli insegnamenti nella vita quotidiana. Alcuni devoti trovano che in quest'atmosfera di gruppo riescono a concentrarsi meglio e ad apprendere di più; per altri, è molto utile ascoltare le parole piuttosto che solo leggerle in forma scritta. Inoltre partecipare al gruppo di studio significa avere una maggiore garanzia di
riuscire a dedicare almeno un'ora alla settimana all'apprendimento delle Lezioni e di procedere nello studio in modo sistematico.
Allo studio di gruppo possono partecipare tutti i devoti che hanno già ricevuto o, stanno per ricevere la Lezione riassuntiva di meditazione. Tuttavia, alle traduzioni delle Lezioni sugli Esercizi di Ricarica e sulla tecnica Om (corrispondenti alle Lezioni in inglese n. 8, 8A, 29, 30, 30A) potranno partecipare soltanto quegli studenti che hanno già ricevuto tali tecniche.
Si richiede che le traduzioni non vengano registrate o trascritte, neanche traduzione parola per parola; il traduttore non esprimerà commenti al testo, ma si limiterà a leggerlo in modo da permettere ai devoti di comprendere chiaramente i vari concetti. Neanche i devoti devono fare commenti o spiegazioni. Non devono nascere dibattiti. Se durante il periodo di studio i devoti avessero domande, potranno prenderne nota e successivamente cercare risposte negli scritti di Yoganandaji. Se così facendo non riuscissero a trovare una risposta, potranno contattare uno dei consiglieri spirituali della Casa Madre.
Annunci
La Cappellina è aperta ogni domenica per la Meditazione e il Servizio di Lettura, dalle 10:00 alle 11:30
|